
Comunicazione
Gentili Iscritti,
con la presente Vi comunichiamo le seguenti notizie:
Approvazione Conto Preventivo 2016
L'Assemblea generale degli iscritti nell'Albo e nell'Elenco Speciale è convocata per il giorno 27 novembre 2015, alle ore 8,30, in prima convocazione, e per il giorno 30 novembre 2015, alle ore 18,00, in seconda convocazione, presso la sede dell'Ordine, in Brindisi, Via Carmine n. 44 con il seguente ordine del giorno:
- Relazione del Tesoriere;
- Approvazione Conto Preventivo 2016.
Il bilancio e la relazione del Tesoriere sono disponibili nella propria area riservata sul sito internet dell’Ordine. Per visualizzarli, occorre inserire il proprio Nome utente e la Password nel box Accedi all'area riservata al seguente indirizzo:
Posta Elettronica Certificata: comunicazione della casella di posta all’Ordine di Brindisi
Si ricorda che la comunicazione dell’indirizzo di Posta Elettronica Certificata al proprio Ordine di appartenenza è un obbligo imposto per legge e come tale rilevante ai fini dell’esercizio della funzione disciplinare da parte del Consiglio di Disciplina territoriale.
Pertanto, si invitano tutti coloro che sono sprovvisti e/o hanno modificato il proprio indirizzo a comunicarlo quanto prima alla Segreteria di questo Ordine
OCC aperti ai Ragionieri
Con sentenza depositata il 4 novembre, il Tar del Lazio ha accolto il ricorso presentato dal Consiglio nazionale contro i Ministeri della Giustizia, dello Sviluppo economico e dell'Economia con il quale l'ente aveva impugnato il decreto ministeriale pubblicato del settembre 2014 che, prevedendo la laurea tra i requisiti di iscrizione negli elenci degli organismi di composizione, di fatto escludeva decine di migliaia di ragionieri, sprovvisti di laurea ma pienamente abilitati alla funzione di gestore delle crisi in quanto iscritti alla sezione A del nostro Albo. A seguito della suddetta sentenza, vi è il pieno accesso dei Ragionieri agli Organismi di Composizione delle Crisi da sovraindebitamento, purchè iscritti nella sezione A dell'Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
Abbonamento servizi Fiscal Focus
Il Consiglio dell’Ordine, in seno al Coordinamento degli O.D.C.E.C. della Puglia, ha sottoscritto a favore di tutti gli iscritti all'Albo l’abbonamento ai servizi di aggiornamento professionale online con la testata Fiscal-Focus.
I servizi di aggiornamento professionale concessi gratuitamente avranno il tema degli adempimenti di periodo di carattere fiscale, societario e previdenziale.
Il costo è a carico di questo Ordine in proporzione al numero degli iscritti.
AIDC: Trasformazione delle DTA in credito d'imposta in presenza di perdite fiscali
La Commissione Norme di Comportamento e di Comune interpretazione in Materia Tributaria dell’Associazione Italiana Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili – Sezione di Milano ha emanato la norma di comportamento n. 193: “Trasformazione delle DTA in credito d'imposta in presenza di perdite fiscali”
Compensi Revisori Enti Locali
Pervenuta dal C.N.D.C.E.C. l'informativa n. 79/2015 che invita a segnalare i casi di iscritti che hanno ritenuto di non accettare la nomina di revisore e pertanto di portare all'attenzione del Governo le reali problematiche.
Audizione presso la Commissione bicamerale di vigilanza su l'Anagrafe tributaria.
Pervenuta dal C.N.D.C.E.C. l'informativa n. 88/2015 in relazione all'indagine conoscitiva concernente "L'anagrafe tributaria nella prospettiva di una razionalizzazione delle banche dati pubbliche in materia economica e finanziaria. Potenzialità e criticità del sistema nel contrasto all'evasione fiscale".
Protocollo d'intesa con l'INAIL
Con Informativa n. 89/2015 il Consiglio Nazionale ha comunicato di aver siglato in data 4 novembre u.s. un protocollo di intesa con l'INAIL.
Con questo protocollo i due Istituti si prefiggono di migliorare il rapporto di collaborazione già in essere, collaborazione che sarà attuata non solo a livello nazionale, ma anche a livello territoriale offrendo ai colleghi uno strumento per agevolare i rapporti con l'Ente stesso.
Beni sequestrati e confiscati
Il Consiglio Nazionale ha approvato le "Linee guida in materia di amministrazione giudiziaria dei beni sequestrati e confiscati".
Linee guida
Allegato linee guida
Decreto Legislativo n. 159/2015 - Novità rateazioni decadute
Nuove opportunità di rateizzare le cartelle per i contribuenti decaduti dal beneficio negli ultimi due anni e, per i nuovi piani di rateizzazione, possibilità di essere riammessi in qualsiasi momento saldando le rate scadute. È quanto prevede il decreto legislativo n. 159/2015 “Misure per la semplificazione e razionalizzazione delle norme in materia di riscossione”.
Nuova finestra per i vecchi piani revocati. Chi è decaduto dal piano di rateizzazione tra il 22 ottobre 2013 e il 21 ottobre 2015, può chiedere nuovamente una dilazione delle somme non versate fino a un massimo di 72 rate mensili. Occorre presentare la domanda entro il 21 novembre. I moduli sono disponibili allo sportello o nella sezione Rateizzazione - Modulistica presente nell’Area Cittadini e nell’Area Imprese del sito www.gruppoequitalia.it. Ci sono però alcuni limiti alle regole generali sulla rateizzazione: il nuovo piano concesso non è prorogabile e si decade in caso di mancato pagamento di due rate anche non consecutive.
Richiesta di rateizzazione e Pagamenti a rate
RATEAZIONI > € 50.000,00 - Precisazioni
Ai fini della determinazione della soglia di importo delle rateizzazioni si deve tener conto anche dell’importo residuo di eventuali piani di rateazione in essere. Se l’importo oggetto della nuova istanza, sommato a quello residuo di eventuali piani di rateazione in essere, supera i € 50.000,00, si deve documentare la temporanea situazione di obiettiva difficoltà.
In tal caso l’istanza, completa della predetta documentazione[1], potrà essere inviata a ½ pec all’indirizzo maggiorirateazioni.puglia@pec.equitaliasud.it, anziché tramite il canale telematico.
[1] Per la documentazione richiesta, si potrà fare riferimento all’elenco allegato alle istanze di rateazione per importi superiori a € 50.000, suddivise per tipologia, disponibili sul sito: http://www.gruppoequitalia.it/equitalia/opencms/it/imprese/Rateazione/Modulistica/
Revisori dei conti degli Enti locali: termini e modalità di iscrizione nell’elenco
Con decreto ministeriale del 27 ottobre 2015, è stato approvato l’avviso relativo alle modalità e ai termini per l’iscrizione nell’Elenco dei Revisori dei Conti degli Enti Locali - Anno 2016.
La richiesta di mantenimento dell’iscrizione nell’elenco da parte dei soggetti già iscritti e la presentazione di nuove domande di iscrizione nello stesso, dovranno avvenire esclusivamente per via telematica, perentoriamente entro e non oltre le ore 18.30 del 16 dicembre 2015, secondo le modalità stabilite nell’avviso.
Per la presentazione delle domande è necessario accedere alla pagina internet www.finanzalocale.interno.it/ser/revisori_intro.html e seguire le istruzioni.
Il Commercialist@lista - monografia Crisi ed insolvenza
Il Professore Luciano Matteo Quattrocchio Dott. Commercialista iscritto all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Torino, ha scritto una monografia su “La classificazione dei crediti da parte degli intermediari finanziari. Le diverse nozioni di crisi ed insolvenza. La segnalazione alla centrale rischi”.
Chi fosse interessato può inviare il proprio intervento prendendo contatti con il direttore della rivista il Dott. Domenico Calvelli, per tramite della segreteria dell'O.D.C.E.C. di Biella .
Cordiali saluti.
La Segreteria
O.D.C.E.C. Brindisi