Circolare n. 03/2014

Gentile Collega,

MODIFICA REGOLAMENTO FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA

Con delibera del 24 Febbraio 2014 il Consiglio dell’Ordine ha deliberato di procedere alla modifica del regolamento sulla FPC, con decorrenza dal triennio 2014 – 2016, integrando l’art.8 come segue:
“Sono esentati dagli obblighi di FPC relativi al triennio di riferimento, gli iscritti all’Albo che nel corso del medesimo triennio maturano una delle seguenti condizioni:
a)      Settantacinque anni d’età;
b)      Trenta anni di iscrizione all’albo di un ‘Ordine territoriale;
c)      Sessantacinque anni di età e venti anni di iscrizione all’Albo di un Ordine territoriale.”
 

ISCRIZIONE ALL'ALBO DEGLI AMMINISTRATORI GIUDIZIARI: INTEGRAZIONE DOCUMENTAZIONE

Il Ministero della Giustizia, con una circolare del 21 marzo, ha reso note le nuove procedure cartacee che consentiranno a tutti coloro, che nel 2010 avevano presentato domanda di iscrizione all’albo ex art.7, d.lgs. 4 febbraio 2010, n. 14, di integrare la documentazione entro la data dell’8 Aprile p.v..
Vi alleghiamo un fac-simile della domanda che potrà essere inviata a mezzo posta con plico indirizzato a Ministero della Giustizia – Direzione generale della giustizia civile Ufficio III – via Arenula 70 – 00186 Roma.

Albo amministratori giudiziari – integrazione documentazione


FORMAZIONE CONTINUA

Ti segnaliamo i prossimi incontri formativi: 

9 Aprile 2014 presso la sede dell’Ordine:

Dott. Paolo Tarantino

LE NOVITA’ PER GLI ENTI LOCALI INTRODOTTE DALLA LEGISLAZIONE RECENTE – IL RENDICONTO 2013 DEGLI ENTI LOCALI
Costo €.60,00 per iscritti ODCEC Brindisi – Crediti formativi n.10

 Locandina
 

23 Aprile 2014 presso la sede dell’Ordine:

Dott.ssa Annalisa De Vivo
Formazione obbligatoria su antiriciclaggio per personale di studio
Crediti formativi n.4
 

30 Aprile 2014 Assemblea degli iscritti presso la sede dell’Ordine:

APPROVAZIONE DEL CONSUNTIVO DELL’ESERCIZIO 2013
Crediti formativi n.2


8 Maggio 2014
presso la sede dell’Ordine:

Dott. Carlo Ferrari
L’ESTIZIONE DELLE SOCIETA’. EFFETTI IN AMBITO TRIBUTARIO NELLA GIURISPRUDENZA DELLE S.U. DELLA CORTE DI CASSAZIONE E DELLA CORTE COSTITUZIONALE
Costo €.80,00 + IVA per iscritti ODCEC Brindisi – Crediti formativi n.8

Locandina

FORMAZIONE A DISTANZA – NUOVO EVENTO DISPONIBILE  

Sulla piattaforma FAD Directio, con accesso gratuito per gli iscritti all’ODCEC di Brindisi dalla home page del nostro sito, è disponibile il nuovo evento formativo, a cura dell’avv. Benedetto Santacroce dal titolo “Fatturazione elettronica obbligatoria verso la P.A.”.
Gli argomenti affrontati possono essere così sintetizzati:
-          I passaggi verso l’obbligatorietà
-          Il calendario e gli adempimenti della fattura elettronica obbligatoria
-          Formato e contenuto della fattura elettronica obbligatoria
-          Circolare RGS n. 37/2013  - Prime istruzioni operative ai Ministeri.
 

CNDCEC DESTINAZIONE DEL  5 PER MILLE DELL’IRPEF E DATA COMPIUTO TIROCINIO

Alleghiamo le informative n.2/2014 e n.3/2014 del Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili con le quali si invitano gli iscritti ad evitare qualsiasi forma di interferenza nel processo decisionale del contribuente attinente la scelta volontaria della destinazione del 5 per mille dell’Irpef e si forniscono alcune precisazioni in merito alla data del compiuto tirocinio.

Informativa n.2/2014 – 5 per mille

Informativa n.3/2014 – data compiuto tirocinio
 

OSSERVATORIO ECONOMICO IRDCEC

Il quadro economico congiunturale dell’economia globale continua a mostrare segni di miglioramento nei paesi più industrializzati a fronte di segnali di raffreddamento nelle economie emergenti.
Le previsioni in Italia, nonostante i giudizi complessivamente positivi, destano diverse preoccupazioni ed inducono alla prudenza.
Ti segnaliamo il documento redatto dalla Fondazione Istituto di Ricerca dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili sulla base dei dati rilevati negli ultimi mesi del 2013.

Documento

MODIFICHE ALLA DISCIPLINA TASI - DL 6 MARZO 2014 N.16

Alleghiamo la nota di lettura emessa dall’ANCI Emilia Romagna che analizza le norme che interessano la TASI.

ANCI nota di lettura del 18.03.2014 
 

GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA

Ti segnaliamo alcune interessanti sentenze emanate dalle Commissioni Tributarie:

CTP Bari - responsabilità per lite temeraria - art. 96 c.p.c.
            Dettagli

CTP Brindisi - Accertamento da studi di settore
          Dettagli

CTP Brindisi - Emissione di notule professionali e prova del mancato pagamento
            Dettagli

CTP Campobasso - Soggetti abilitati alla notifica di cartelle
            Dettagli

CTP Lecce 254-01 Firma avviso di accertamento e mancata allegazione delega capo ufficio
            Dettagli

CTP Parma - Iscrizione ipotecaria e mancata allegazione cartella
            Dettagli

CTP Reggio Emilia - Obbligo di allegazione documenti e motivazione accertamento
            Dettagli

CTP Torino - Patteggiamento ed inapplicabilità sanzioni amministrative per principio di specialità
            Dettagli

CTP Vicenza - Condizione di validità sottoscrizione avvisi di accertamento
            Dettagli

CTR Milano - Accertamenti bancari delle sole entrate non giustificate
            Dettagli

 Cordialmente.

                 Il Segretario                                                          Il Presidente
        F.to Marco Botrugno                                         F.to Giovanni Fabio Aiello

 

Tutte le news