Informativa

Elezioni ODCEC 2013- 2016   - Nuova convocazione Assemblea

 In ottemperanza alla decisione assunta, nella seduta del 7 novembre 2012, dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti  e degli Esperti Contabili con la quale è stato disposto il rinvio della data dell’Assemblea elettorale dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Brindisi, è nuovamente convocata per i giorni 20 dicembre 2012 dalle ore 10.00 alle ore 16.00 e 21 dicembre 2012 dalle ore 10.00 alle ore 16.00 presso la sede dell’Ordine in Brindisi, Via Carmine, 44

 l’Assemblea elettorale degli Iscritti all’Albo dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti  Contabili di Circoscrizione del Tribunale di Brindisi per l'elezione del Presidente e di n.6 Consiglieri, in rappresentanza del Dottori commercialisti, e di n.1 Vice Presidente, nonché di n.3 Consiglieri, in rappresentanza dei Ragionieri commercialisti, per il periodo dal 01/01/2013 al 31/12/2016.

L'assemblea elettorale è, altresì, convocata per l'elezione del Collegio dei Revisori dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Brindisi, Circoscrizione del Tribunale di Brindisi, composto da tre membri effettivi e due supplenti, per il periodo dal 01/01/2013 al 21/12/2016.

E' ammesso il voto “per corrispondenza”, da esercitarsi esclusivamente presso la sede dell'Ordine, in Brindisi, via Carmine n.44, nelle mani del Segretario dell'Ordine, ai sensi dell'art.14 del regolamento elettorale approvato dal Ministero della Giustizia in data 7 agosto 2012, nei giorni 10 e 19 dicembre 2012 dalle ore 10,00 alle ore 14,00.

Per effetto del provvedimento di rinvio del Consiglio Nazionale tutte le operazioni elettorali successive alla data del 15 ottobre u.s. già svolte, ivi incluse le votazioni “per corrispondenza” sono state annullate.

Avviso di Convocazione

Decreto legislativo n. 139/2005

Regolamento elettorale

Liste elettorali Dottori Commercialisti-Ragionieri Commercialisti-Collegio Revisori.

 

Su richiesta di alcuni iscritti si riepiloga brevemente quanto accaduto:

1) nell'informativa n.71/12, rinvenibile sul sito www.cndcec.it il Consiglio Nazionale ha invitato tutti gli Ordini territoriali a consultare il sito per le risposte ad eventuali quesiti in materia elettorale;

 2) nella risposta al quesito n.5 del 12 ottobre 2012 il Consiglio Nazionale ha affermato”La norma non sembra porre alcuna limitazione in merito all'uso dello stesso motto o contrassegno da parte di due liste, in quanto è l'indicazione del candidato Presidente e del candidato Vice Presidente a garantire la riconoscibilità della lista”.  Il regolamento elettorale formulato dal Consiglio Nazionale con delibera n.147 del 23 novembre 2011, approvato dal Ministro della Giustizia il 7 agosto 2012, all'art.8, comma 2, con riferimento alla sottoscrizione delle liste, prevede che “La raccolta delle firme avviene attraverso moduli che rispettino i contenuti dei modelli C1 e C2, che fanno parte integrante del presente regolamento”.

All'art.9, comma 3, prevede che “La violazione delle formalità previste per la presentazione delle liste ne comporta l'esclusione della procedura elettorale, con provvedimento deliberativo del Consiglio dell'Ordine”. Siffatte disposizioni regolamentari sono state indicate nell'avviso di convocazione dell'assemblea elettorale inviato agli iscritti il 28/09/2012 prot.1018.

3) Il Consiglio dell'Ordine ha proceduto all'esclusione della lista n.1 candidati Ragionieri al Consiglio e della lista n.2 candidati Ragionieri al Collegio dei Revisori, tenuto conto:

- dell'interpretazione letterale degli artt.21, comma 5, e 64, comma 12, del D.lgs.139/2005;

- delle disposizioni contenute nel Regolamento elettorale predisposto dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, approvato dal Ministro della Giustizia in data 7 agosto 2012, con particolare riferimento agli artt.8, comma 2, e 9, comma 3;

- delle risposte pubblicate dal medesimo Consiglio Nazionale ai quesiti degli Ordini territoriali per la soluzione di eventuali problemi interpretativi in materia elettorale;

4) il 7 novembre u.s., con riferimento al ricorso presentato dalla lista n.1 Ragionieri, il Consiglio Nazionale, modificando il proprio precedente orientamento, disponeva che la predetta lista dovesse essere ammessa  e disponeva, altresì, il rinvio delle date dell'assemblea elettorale al 20 e 21 dicembre 2012.

 

Bilancio di previsione 2013 – Convocazione Assemblea

L’Assemblea generale degli Iscritti nell’Albo e nell’Elenco Speciale è convocata per il giorno 28 novembre 2012, alle ore 14.00, presso la sede dell’Ordine, in Brindisi, Via Carmine n. 44, in prima convocazione, e 29 novembre 2012, alle ore 18.00, presso la medesima sede, in seconda convocazione, con il seguente ordine del giorno:

- Bilancio di previsione 2013 dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Brindisi,

- Relazione del Collegio dei Revisori.

 

CNPR: Riforma approvata

L'Assemblea dei delegati del 10 novembre ha approvato la proposta di riforma del sistema previdenziale che introduce numerose novità, fra le quali si segnala:

-la soppressione della pensione di anzianità, sostituita dalla pensione anticipata; -una progressiva elevazione dell'aliquota del contributo soggettivo; -la riduzione dell'importo minimo del contributo integrativo; -l'introduzione di un contributo di solidarietà a carico dei pensionati, per gli anni dal 2014 al 2016, facendone salve le pensioni più basse; -la possibilità di proseguire la contribuzione con versamenti volontari; -incentivi per chi posticipa la decorrenza della pensione; -il riconoscimento di una parte del contributo integrativo nel montante dei giovani iscritti.

La riforma, all'esame dei Ministeri Vigilanti, entra in vigore dal 1° gennaio 2013, con l'eccezione della soppressione della pensione di anzianità, immediatamente operativa.

 

Meditazione Civile - Circolare su pronuncia della Corte costituzionale

In relazione al comunicato stampa del 24 ottobre 2012 con cui la Corte Costituzionale ha reso noto che è stata dichiarata l'illegittimità costituzionale, per eccesso di delega legislativa, del D.lgs.4 marzo 2010 n.28 nella parte in cui ha previsto il carattere obbligatorio della mediazione e, in attesa delle motivazioni della sentenza, la Direzione della giustizia civile ha pubblicato la circolare 12 novembre 2012 con le prime indicazioni.

 

Violazione dei limiti all'utilizzo del contante- Obbligo di comunicazione

Le comunicazioni relative alle violazioni dei limiti all'utilizzo del denaro contante (degli assegni “liberi” e dei libretti al portatore), previste dall'art.51 del D.Lgs.231/2007, devono essere inviate alle sole Ragionerie territoriali dello stato competenti per territorio, le quali provvederanno a trasmettere le comunicazioni medesime alla Guardia di Finanza. E' questo il chiarimento fornito dal Ministero dell'economia e delle finanze (Dipartimento del Tesoro-Direzione V) con la nota del 3 ottobre 2012 prot.n.77009.

Consulta la sezione Antiriciclaggio del sito web del MEF:

-Normativa di riferimento

-Documentazione

-Comitato Antiriciclaggio

 

PEC e Uffici Giudiziari

Si segnala che il decreto legge 18 ottobre 2012, n.179 prevede importanti novità in merito all'utilizzo della PEC nei rapporti tra uffici giudiziari, professionisti, cittadini, imprese e pubblica amministrazione: Tra le disposizioni contenute negli articoli 16,17 e 18 del decreto si segnalano la previsione del deposito in cancelleria quale forma di comunicazione o notificazione alternativa alla PEC per i destinatari obbligati a munirsi di un indirizzo PEC come gli iscritti in albi professionali e per le procedure fallimentari la comunicazione a mezzo PEC di tutti gli atti più importanti.

Leggi gli artt.16,17 e 18 del D.L.n.179/2012.

 

Posta Elettronica Certificata: comunicazione della casella di posta all’Ordine di Brindisi

Si invitano tutti gli Iscritti che ancora non avessero provveduto, a comunicare il proprio indirizzo di Posta Elettronica Certificata all’Ordine di Brindisi inviando una email all’indirizzo ordinedottcommbr@libero.it e/o ordinedottcommbr@virgilio.it indicando come oggetto “Comunicazione PEC”. Si ricorda che la comunicazione dell’indirizzo di Posta Elettronica Certificata al proprio Ordine di appartenenza è un obbligo imposto per legge e come tale rilevante ai fini dell’esercizio della funzione disciplinare da parte del Consiglio dell’Ordine.

  

AVVISI E INFORMAZIONI UTILI


Scadenze contributive

CNPADC

17/12/2012- termine di pagamento delle eccedenze contributive 2012

CNPR

15/12/2012-Termine saldo a conguaglio “eccedenze” soggettivo, integrativo e soggettivo supplementare-7°MAV

 

AGENZIA DELLE ENTRATE: LE ULTIME CIRCOLARI E RISOLUZIONI


 

Le Circolari

Non risultano nuove circolari pubblicate.

 

Le Risoluzioni

Risoluzione n. 99 del 12/11/12

Istituzione dei codici tributo per il versamento, tramite il modello F24 Accise, delle somme dovute a seguito del controllo automatizzato sull'imposta unica dovuta di cui al decreto legislativo 23 dicembre 1998, n. 504 - articolo 24, del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n. 111. Istituzione del codice tributo per il versamento, tramite il modello F24 Accise, delle somme dovute ai sensi dell’articolo 110, comma 9-bis, del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, di cui al regio decreto del 18 giugno 1931, n. 773, e successive modificazioni (T.U.L.P.S.) - pdf

Risoluzione n. 98 del 12/11/12

Istituzione del codice tributo per il versamento, tramite modello F24, dell’imposta sul valore dei contratti di assicurazione di cui all’articolo 1, comma 2-sexies, del decreto-legge 24 settembre 2002, n. 209, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 novembre 2002, n. 265 - articolo 68, del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 134 - pdf

 

INPS: LE ULTIME CIRCOLARI


Circolare n. 130 del 13/11/2012

Legge 24 dicembre 2007, n. 247 – art. 1, comma 60 – Applicazione riduzione contributiva per l’assicurazione dei lavoratori agricoli. Nuovo servizio telematico in via esclusiva.

Circolare n. 129 del 13/11/2012

Telematizzazione delle domande di riduzione sanzioni civili – compensazione – regolarizzazione – ristampa F24 nel settore agricolo.

 

I Prossimi eventi


I programmi dettagliati possono essere consultati nella pagina PROSSIMI INCONTRI del sito dell'Ordine .

 

Al fine di poter consentire agli iscritti l’acquisizione dei crediti formativi utili  all’iscrizione all’elenco dei Revisori degli Enti Locali tenuto presso il Ministero dell’Interno,  il Consiglio dell’Ordine ha approvato il corso organizzato dal Consiglio Nazionale con la modalità di “formazione online”  fruibile direttamente sul sito www.commercialisti.it

Informativa n. 79/2012

 

Giovedì 22 novembre 2012

“Nuova procedura Starweb albi e ruoli"

Corso di formazione previsto in due sessioni a titolo gratuito organizzato dalla Camera di Commercio di Brindisi

luogo: Sede della Camera di Commercio di Brindisi (Via Bastioni Carlo V - 72100 Brindisi)

orario: 1^ sessione dalle ore 10,00 alle ore 13,00

2^ sessione dalle ore 14,00 alle ore 17,00

Scheda di partecipazione al corso

 

SEMINARIO DI STUDI TRIBUTARI

"Qualificazione professionale del difensore tributario"

Corso articolato in due giornate:

Lunedì 26 novembre 2012

luogo: Sala Convegni O.D.C.E.C. Brindisi (Via Carmine n. 44 - 72100 Brindisi)

orario: 1^ lezione dalle ore 9,30 alle ore 13,30 e dalle ore 14,30 - 18,30

 

SEMINARIO DI STUDI TRIBUTARI

"Qualificazione professionale del difensore tributario"

Corso articolato in due giornate:

Martedì 27 novembre 2012

luogo: Sala Convegni O.D.C.E.C. Brindisi (Via Carmine n. 44 - 72100 Brindisi)

orario: 2^ lezione dalle ore 9,30 alle ore 13,30 e dalle ore 14,30 alle ore 18,30

 

SEMINARIO DI STUDI TRIBUTARI

"Il giudizio di appello nel giudizio tributario"

Corso articolato in due giornate:

Lunedì 3 dicembre 2012

luogo: Sala Convegni O.D.C.E.C. Brindisi (Via Carmine n. 44 - 72100 Brindisi)

orario: 1^ lezione dalle ore 9,00 alle ore 13,30 e dalle ore 14,30 e dalle 18,30

 

SEMINARIO DI STUDI TRIBUTARI

"Il giudizio di appello nel giudizio tributario"

Corso articolato in due giornate:

Martedì 4 dicembre 2012

luogo: Sala Convegni O.D.C.E.C. Brindisi (Via Carmine n. 44 - 72100 Brindisi)

orario: 2^ lezione dalle ore 9,30 alle ore 13,30

 

CONVEGNO REGIONALE organizzato da O.D.C.E.C. di Brindisi-Lecce-Taranto su

La nuova contabilità e il ruolo del Revisore degli Enti Locali – Passato, presente e futuro delle società partecipate dagli Enti Locali”

Lunedì 10 dicembre 2012

Luogo: Hotel Tiziano Lecce

Orario: dalle ore 15,00 alle ore 19,00

Relatori: Davide Di Russo e Marco Castellani

 

 Giovedì 13  dicembre 2012

“Novità fiscali di periodo"

Evento gratuito organizzato da  Gruppo Buffetti S.p.A.

luogo: Sala Pink  Hotel Nettuno (Prolungamento Viale Arno 51 – Brindisi)

orario:  dalle ore 15,00 alle ore 19,00

Relatore: Riccardo PATIMO Dottore Commercialista, pubblicista.

 

Cordiali saluti.

 

IL SEGRETARIO                                                                           IL PRESIDENTE

f.to Rosa PARISI                                                                      f.to Gian Paolo ZENI

 

 

Tutte le news