News ottobre

NEWS DALL'ORDINE

 IN PRIMO PIANO


Elezioni CNDCEC 2013-2016 – Presentate le liste

Pubblicate le liste che, il prossimo 15 ottobre, concorreranno per l’elezione del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili in carica nel periodo 2013-2016. Due i candidati alla carica di Presidente: Claudio Siciliotti, Presidente uscente, e Gerardo Longobardi, Presidente dell’ODCEC di Roma entrambi sostenuti da una lista dottori e una ragionieri, in virtù dell’ apparentamento firmato da ambo le parti.

Un unico titolo “Insieme per la professione” con due sottotitoli diversi “La forza dell’identità” per i dottori, “L’orgoglio del commercialista” per i ragionieri, i motti che identificano le due liste che sostengono Longobardi e nelle quali è presente anche il Vicepresidente dell’Ordine di Roma Luigi Mandolesi. Leggi i nomi dei componenti

Vivere la professione” invece il motto delle liste che sosterranno il Presidente uscente. Leggi i nomi dei componenti

 

Elezioni ODCEC 2013-2016 - Convocazione Assemblea

E’ convocata per i giorni giovedì 15 novembre 2012 dalle ore 10.00 alle ore 16.00 e venerdì 16 novembre 2012 dalle ore 10.00 alle ore 16.00, presso la sede dell’Ordine in Brindisi, – Via Carmine, 44 l’Assemblea elettorale degli Iscritti all’Albo, per l’elezione del Presidente e di n. 6 Consiglieri, in rappresentanza dei Dottori commercialisti, e n. 1 Vice Presidente e di n. 3 Consiglieri, in rappresentanza dei Ragionieri commercialisti, dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Brindisi, per il periodo dal 01/01/2013 al 31/12/2016, nonché per l’elezione del Collegio dei Revisori composto da tre membri effettivi e due supplenti, per il periodo dal 01/01/2013 al 31/12/2016. Avviso di Convocazione

Sul sito dell’Ordine sono disponibili tutte le informazioni per la procedura elettorale.

 

Terzo Congresso Nazionale  dei Dottori Commercialisti  e degli Esperti Contabili

Si svolgerà a Bari presso la Fiera del levante il terzo Congresso Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili dal 25 al 27 ottobre sul tema: PREPARARE IL DOMANI: CRESCITA-SVILUPPO-EUROPA

Locandina

  

Diplomacy – Festival della Diplomazia: “Evasione, elusione e abuso del diritto: gli strumenti internazionali di contrasto”

L’appuntamento è per martedì 16 ottobre a Roma presso l’Università LUISS Guido Carli (Aula Magna - Via Pola, 12 - dalle 9,30 alle 13,30). L’incontro, organizzato nell’ambito della terza edizione di Diplomacy - Festival della Diplomazia e coordinato da Giuseppe Ascoli, Presidente della Commissione Fiscalità Internazionale dell’Ordine di Roma, sarà un’occasione di confronto per fare il punto sulle clausole generali antiabuso introdotte negli ordinamenti interni e nei Trattati contro le Doppie Imposizioni, ma anche sullo stato attuale della giurisprudenza, gli strumenti nazionali di contrasto, exit tax, riorganizzazioni societarie internazionali e trasferimento all’estero di attività aziendali.

Introdurranno i lavori il Direttore dell’Agenzia delle Entrate e Presidente di Equitalia, Attilio Befera, il vice presidente della Corte Costituzionale, Franco Gallo, e il Presidente dell’Odcec di Roma, Gerardo Longobardi.

Iscriviti al Convegno

 

Posta Elettronica Certificata: comunicazione della casella di posta all’Ordine di Brindisi

Si invitano tutti gli Iscritti che ancora non avessero provveduto, a comunicare il proprio indirizzo di Posta Elettronica Certificata all’Ordine di Brindisi inviando una email all’indirizzo ordinedottcommbr@libero.it e/o ordinedottcommbr@virgilio.it indicando come oggetto “Comunicazione PEC”. Si ricorda che la comunicazione dell’indirizzo di Posta Elettronica Certificata al proprio Ordine di appartenenza è un obbligo imposto per legge e come tale rilevante ai fini dell’esercizio della funzione disciplinare da parte del Consiglio dell’Ordine.

 

Corsi di lingua inglese tecnico

La scuola di inglese Oxford College Mita propone un corso di n. 50 ore formative di lingua inglese tecnico – prezzo ad ora per partecipante € 4.70= (IVA inclusa).

Sedi logistiche svolgimento corsi: Ceglie Messapica, Fasano e Brindisi.

Sede legale: Via Taranto n. 7/B – 72013 Ceglie Messapica

e-mail: info@oxfordcollegemita.it

numero verde: 800912372 – 339 4740366

 

AGENZIA DELLE ENTRATE: LE ULTIME CIRCOLARI E RISOLUZIONI


Le Circolari

Circolare n. 36 del 24/09/12

Beni concessi in godimento a soci o familiari, ai sensi dell’articolo 2, commi da 36 terdecies a 36 duodevicies, del decreto legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito dalla legge 14 settembre 2011, n. 148. Ulteriori chiarimenti. (versione aggiornata del 25/09/12, contenente la correzione di refusi a pag.5) - pdf

Le Risoluzioni

Risoluzione n. 90 del 25/09/12

Interpello – Art. 11 legge 27/07/2000, n. 212 - Regime della forfetizzazione della resa ex art. 74, primo comma, lett. c), del D.P.R. n. 633/1972 ed art. 40 terzo e quarto comma, lett. b), del D.L. n. 331 del 1993 - pdf

Risoluzione n. 89 del 25/09/12

Interpello. Articolo 23, comma 1, lettere b) ed e), del Testo Unico delle Imposte sui Redditi, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 (TUIR). Trattamento fiscale degli interessi corrisposti a soggetti non residenti senza stabile organizzazione in Italia - pdf

 

INPS: LE ULTIME CIRCOLARI


Circolare n. 17 del 27/09/12

D.L. n. 78 del 31 maggio 2010, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122. Determinazione presidenziale n. 75 del 30 luglio 2010 “Estensione e potenziamento dei servizi telematici offerti dall’INPS ai cittadini” e n. 277 del 24 giugno 2011 “Istanze e servizi – Presentazione telematica in via esclusiva. Modalità di presentazione telematica delle domande di permessi per l’assistenza al familiare disabile in situazione di gravità – Nuove istruzioni.

  

FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA


Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze – 3 nuovi corsi di formazione attivati

Corso di Alta Formazione in materia di riscossione dei tributi - Seconda Edizione: il corso si svolgerà a Roma presso la sede della SSEF, sita in via Maresciallo Caviglia n. 24 e ha una durata complessiva di 80 ore, articolate in 16 giornate. Le attività avranno inizio il 19 ottobre 2012 e termineranno il 22 febbraio 2013. Programma e modalità di iscrizione

Corso di Alta Formazione in materia di contenzioso tributario - Seconda Edizione: il corso si svolgerà a Roma presso la sede della SSEF, sita in via della Luce n. 35 e ha una durata complessiva di 85 ore, articolate in 17 giornate. Le attività sono iniziate il 28 settembre e termineranno il 15 febbraio 2013. Programma e modalità di iscrizione

Master di Diritto tributario internazionale: il Master si svolgerà a Roma presso la sede della SSEF di via della Luce n. 35, e presso la sede dell’Università di Roma – “La Sapienza”, facoltà di Economia, in via del Castro Laurenziano, n. 9. La durata complessiva del Master è di 235 ore, articolate in 47 giornate di lezioni in aula, esercitazioni e altre attività di studio. Le attività avranno inizio il 16 novembre 2012 e termineranno nel mese di ottobre 2013. Programma e modalità di iscrizione

  

I Prossimi eventi


 I programmi dettagliati possono essere consultati nella pagina PROSSIMI INCONTRI del sito dell'Ordine .

 

Lunedì 15 ottobre 2012

 “Le novità fiscali della manovra estiva"

 5° step del ciclo incontri 2012  organizzato da U.G.D.C.E.C. di Brindisi

 luogo: Sede dell’Ordine (Via Carmine n. 44 - 72100 Brindisi)

orario: 14.00 – 17.00

 

CORSO DI FORMAZIONE PER MEDIATORI CIVILI E COMMERCIALI (54 ore)

  Durata del corso:

- venerdì 09 novembre 2012 (9,30-13,30, 14,30-19,30)

 - mercoledì 14 novembre 2012 (9,30-13,30, 14,30-19,30)

 - venerdì 23 novembre 2012 (9,30-13,30, 14,30-19,30)

 - venerdì 30 novembre 2012 (9,30-13,30, 14,30-19,30)

 - giovedì 06 dicembre 2012 (9,30-13,30, 14,30-19,30)

 - venerdì 07 dicembre 2012 (9,30-13,30, 14,30-19,30

 

 CORSO DI AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO PER MEDIATORE CIVILE PROFESSIONISTA  (18 ORE) 

 Mediazione in materia condominiale (18 ore)

  - venerdì 09 novembre 2012 (9,30-13,30, 14,30-19,30)

  - mercoledì 14 novembre 2012 (9,30-13,30, 14,30-19,30)

 

 Mediazione in materia di circolazione di veicoli e natanti (18 ore)

 - venerdì 23 novembre 2012 (9,30-13,30, 14,30-19,30)

 - venerdì 30 novembre 2012 (9,30-13,30, 14,30-19,30)

  Cordiali saluti.

 

   IL SEGRETARIO                                                                                      IL PRESIDENTE

  F.to Rosa PARISI                                                                                  F.to Gian Paolo ZENI

 

Tutte le news