Clausole Compromissorie
CLAUSOLA DI MEDIAZIONE CONTRATTUALE Per tutte le controversie concernenti il presente contratto o connesse allo stesso, che dovessero insorgere fra le parti, queste si obbligano ad attivare la procedura di mediazione a fini conciliativi disciplinata dal Regolamento per la mediazione della Camera Arbitrale e di Conciliazione Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Brindisi. * * * CLAUSOLA DI MEDIAZIONE PER STATUTO SOCIETARIO Per tutte le controversie aventi ad oggetto rapporti sociali, comprese quelle relative alla validità ed efficacia delle delibere assembleari, promosse da o contro i soci, da o contro la società, da o contro gli amministratori, da o contro i sindaci o altri organi di controllo e vigilanza, da o contro i liquidatori, dovrà essere attivata la procedura di mediazione a fini conciliativi disciplinata dal Regolamento per la mediazione della Camera Arbitrale e di Conciliazione Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Brindisi. Le parti si impegnano ad attivare la suddetta procedura di mediazione prima di iniziare qualsiasi procedimento giudiziale o arbitrale. * * * CLAUSOLA DI MEDIAZIONE E COMPROMISSORIA Per tutte le controversie concernenti il presente contratto o connesse allo stesso, che dovessero insorgere fra le parti, queste si obbligano ad attivare la procedura di mediazione a fini conciliativi disciplinata dal Regolamento per la mediazione della Camera Arbitrale e di Conciliazione Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Brindisi. In caso di mancata conciliazione, le medesime controversie, saranno risolte mediante arbitrato secondo il Regolamento di arbitrato della Camera Arbitrale e di Conciliazione Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Brindisi. Il Tribunale Arbitrale sarà composto da un arbitro unico nominato in conformità al Regolamento della Camera e deciderà secondo ……… (1) nel rispetto delle norme inderogabili degli artt. 806 e ss. del codice di procedura civile. L’arbitrato avrà sede in Brindisi, presso la sede della Camera e, salvo diverso accordo tra le parti, si svolgerà in lingua italiana. (1) Le parti dovranno optare per la decisione secondo diritto o secondo equità. * * * CLAUSOLA DI MEDIAZIONE E COMPROMISSORIA CON COLLEGIO ARBITRALE Per tutte le controversie concernenti il presente contratto o connesse allo stesso, che dovessero insorgere fra le parti, queste si obbligano ad attivare la procedura di mediazione a fini conciliativi disciplinata dal Regolamento per la mediazione della Camera Arbitrale e di Conciliazione Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Brindisi. In caso di mancata conciliazione, le medesime controversie, saranno risolte mediante arbitrato secondo il Regolamento di arbitrato della Camera. Il Tribunale Arbitrale sarà composto da un collegio di tre arbitri, due dei quali nominati, ognuno, da ciascuna parte ed il terzo, con funzioni di presidente, di comune accordo dai due arbitri già nominati o, in mancanza di accordo, dalla Camera. Il Tribunale Arbitrale deciderà secondo ………. (1) nel rispetto delle norme inderogabili degli artt. 806 e ss. del codice di procedura civile. L’arbitrato avrà sede in Brindisi, presso la sede della Camera e, salvo diverso accordo tra le parti, si svolgerà in lingua italiana. (1) Le parti dovranno optare per la decisione secondo diritto o secondo equità. * * * CLAUSOLA DI MEDIAZIONE E COMPROMISSORIA PER STATUTO SOCIETARIO Per tutte le controversie aventi ad oggetto rapporti sociali, comprese quelle relative alla validità delle delibere assembleari, promosse da o contro i soci, da o contro la società, da o contro gli amministratori, da o contro i sindaci o altri organi di controllo e vigilanza , da o contro i liquidatori, dovrà essere attivata la procedura di mediazione a fini conciliativi disciplinata dal Regolamento per la mediazione della Camera Arbitrale e di Conciliazione Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Brindisi. In caso di mancata conciliazione, le medesime controversie saranno risolte mediante arbitrato secondo il Regolamento di arbitrato della Camera. Il Tribunale Arbitrale sarà composto da un arbitro unico/tre arbitri (1), nominato/i dalla Camera Arbitrale e di Conciliazione Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Brindisi. L’arbitrato sarà rituale e il Tribunale Arbitrale deciderà secondo diritto nel rispetto delle norme inderogabili degli artt. 806 e ss. del codice di procedura civile. L’arbitrato avrà sede in Brindisi, presso la sede della Camera e, salvo diverso accordo tra le parti, si svolgerà in lingua italiana. (1) Le parti dovranno scegliere se devolvere la controversia ad un arbitro unico o ad un collegio arbitrale composto di tre arbitri. * * * CLAUSOLA DI MEDIAZIONE E COMPROMISSORIA PER CONTRATTO DI LOCAZIONE Per tutte le controversie concernenti il presente contratto o connesse allo stesso, che dovessero insorgere fra le parti, queste si obbligano ad attivare la procedura di mediazione a fini conciliativi disciplinata dal Regolamento per la mediazione della Camera Arbitrale e di Conciliazione Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Brindisi. In caso di mancata conciliazione, le medesime controversie, escluso il procedimento di convalida di sfratto, saranno risolte mediante arbitrato secondo il Regolamento di arbitrato della Camera Arbitrale e di Conciliazione Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Brindisi. Il Tribunale Arbitrale sarà composto da un arbitro unico/tre arbitri (1), nominato/i dalla Camera. L’arbitrato sarà rituale e il Tribunale Arbitrale deciderà secondo diritto nel rispetto delle norme inderogabili degli artt. 806 e ss. del codice di procedura civile. L’arbitrato avrà sede in Brindisi, presso la sede del Centro e, salvo diverso accordo tra le parti, si svolgerà in lingua italiana. (1) Le parti dovranno scegliere se devolvere la controversia ad un arbitro unico o ad un collegio arbitrale composto di tre arbitri. * * * CLAUSOLA DI MEDIAZIONE E COMPROMISSORIA PER REGOLAMENTO DI CONDOMINIO Per tutte le controversie concernenti il presente regolamento o connesse allo stesso, che dovessero insorgere fra le parti, queste si obbligano ad attivare la procedura di mediazione a fini conciliativi disciplinata dal Regolamento per la mediazione della Camera Arbitrale e di Conciliazione Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Brindisi. In caso di mancata conciliazione, le medesime controversie saranno risolte mediante arbitrato secondo il Regolamento di arbitrato della Camera. Il Tribunale Arbitrale sarà composto da un arbitro unico/tre arbitri (1), nominato/i dalla Camera Arbitrale e inderogabili degli di Conciliazione Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Brindisi. L’arbitrato sarà rituale e il Tribunale Arbitrale deciderà secondo diritto nel rispetto delle norme artt. 806 e ss. del codice di procedura civile. L’arbitrato avrà sede in Brindisi, presso la sede della Camera e, salvo diverso accordo tra le parti, si svolgerà in lingua italiana. (1) Le parti dovranno scegliere se devolvere la controversia ad un arbitro unico o ad un collegio arbitrale composto di tre arbitri. * * * |
CLAUSOLE PER ARBITRATO
CLAUSOLA COMPROMISSORIA PER ARBITRO UNICO
Tutte le controversie derivanti dal presente contratto o connesse allo stesso, che dovessero insorgere fra le parti, saranno risolte mediante arbitrato secondo il Regolamento di arbitrato della Camera Arbitrale e inderogabili degli di Conciliazione Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Brindisi.
Il Tribunale Arbitrale sarà composto da un arbitro unico nominato in conformità al Regolamento della Camera e deciderà secondo ……… (1) nel rispetto delle norme inderogabili degli artt. 806 e ss. Del codice di procedura civile.
L’arbitrato avrà sede in Brindisi, presso la sede della Camera e, salvo diverso accordo tra le parti, si svolgerà in lingua italiana.
(1) Le parti dovranno optare per la decisione secondo diritto o secondo equità.
* * *
CLAUSOLA COMPROMISSORIA PER COLLEGIO ARBITRALE
Tutte le controversie derivanti dal presente contratto o connesse allo stesso, che dovessero insorgere fra le parti, saranno risolte mediante arbitrato secondo il Regolamento di arbitrato della Camera Arbitrale e inderogabili degli di Conciliazione Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Brindisi.
Il Tribunale Arbitrale sarà composto da un collegio di tre arbitri, due dei quali nominati, ognuno, da ciascuna parte ed il terzo, con funzioni di presidente, di comune accordo dai due arbitri già nominati o, in mancanza di accordo, dalla Camera.
Il Tribunale Arbitrale deciderà secondo ………. (1) nel rispetto delle norme inderogabili degli
artt. 806 e ss. del codice di procedura civile.
L’arbitrato avrà sede in Brindisi, presso la sede del Camera e, salvo diverso accordo tra le parti, si
svolgerà in lingua italiana.
(1) Le parti dovranno optare per la decisione secondo diritto o secondo equità.
* * *
- ASSEMBLEA GENERALE DEGLI ISCRITTI - APPROVAZIONE DEL CONTO CONSUNTIVO 2024
- Comunicazione agli Iscritti del 02/04/2025
- Comunicazione agli Iscritti del 28/03/2025
- Comunicazione agli Iscritti del 24/03/2025
- Comunicazione agli Iscritti del 24/03/2025
- Comunicazione agli Iscritti del 12/03/2025
- Comunicazione agli Iscritti del 24/02/2025
- Comunicazione agli Iscritti del 17.02.2025
- Comunicazione agli Iscritti del 04.02.2025
- 34a EDIZIONE DEL TELEFISCO
- PUBBLICA CONSULTAZIONE DELLA BOZZA PTPCT 2025-2027
- Comunicazione agli Iscritti del 10 01 2025
- Comunicazione agli Iscritti del 10 01 2025
- AVVISO RISULTATI PROVA ORALE
- Corso E-learning - Revisione legale 2024 -